| TITOLO |
AUTORE |
Anno |
Cl.1 |
Cl.2 |
| 27° congresso provinciale PSI RE |
AAVV |
1990 |
1 |
8 |
| 35° congresso nazionale PSI |
AAVV |
1963 |
1 |
|
| achille menotti luppi e il socialismo padano… |
AAVV |
1990 |
1 |
8 |
| albo biografico dei deputati e senatori comunisti e socialisti |
AAVV |
1948 |
1 |
2 |
| alle radici del riformismo (un secolo di critica sociale)
1891-1991 |
AAVV |
1992 |
1 |
|
| anna kuliscioff e l'età del riformismo |
AAVV |
1976 |
1 |
9 |
| appunti per il programma elettorale |
AAVV |
1990 |
1 |
|
| associazione amici dell'avanti, terza assemblea nazionale |
AAVV |
1985 |
1 |
|
| bologna 1977 da marzo a settembre |
AAVV |
1977 |
1 |
11 |
| ciao nenni |
AAVV |
1980 |
1 |
9 |
| con i giovani socialisti per costruire l'alternativa |
AAVV |
1975 |
1 |
|
| crisi della DC e alternativa socialista |
AAVV |
1975 |
1 |
2 |
| dal progetto al programma l'emilia romagna degli anni 80 |
AAVV |
1980 |
1 |
8 |
| dalla parte dei cittadini |
AAVV |
1985 |
1 |
|
| democrazia consociativa e democrazia conflittuale |
AAVV |
1977 |
1 |
11 |
| documenti del dibattito di base PSI 2 |
AAVV |
1974 |
1 |
|
| due anni di riforma sanitaria |
AAVV |
1982 |
1 |
11 |
| etica e politica alle soglie del ventunesimo secolo |
AAVV |
1989 |
1 |
|
| governare il cambiamento |
AAVV |
1982 |
1 |
|
| i socialisti articoli e discorsi |
AAVV |
1978 |
1 |
|
| i socialisti e il caso moro |
AAVV |
1978 |
1 |
9 |
| i socialisti e lo sviluppo economico anni 80 |
AAVV |
1980 |
1 |
|
| i socialisti e l'unità sindacale |
AAVV |
1959 |
1 |
5 |
| il 37° congresso e l'unificazione socialista |
AAVV |
1966 |
1 |
|
| il movimento operaio e socialista |
AAVV |
1965 |
1 |
|
| il movimento operaio e socialista |
AAVV |
1965 |
1 |
|
| il movimento operaio socialista |
AAVV |
1965 |
1 |
|
| il partito socialista in parlamento 1882-1987 |
AAVV |
1987 |
1 |
7 |
| il progetto socialista |
AAVV |
1976 |
1 |
|
| il psi per le riforme (CC novembre 1970) |
AAVV |
1970 |
1 |
|
| internazionale socialista |
AAVV |
1991 |
1 |
|
| la lavoratrice in una società in evoluzione |
AAVV |
1967 |
1 |
2 |
| la vela il vento (socialismo e donne ottocento novecento) |
AAVV |
1988 |
1 |
11 |
| le basi teoriche del partito socialista |
AAVV |
1976 |
1 |
|
| le immagini del socialismo |
AAVV |
1983 |
1 |
|
| le strade nuove della sinistra (lombardi riccardo) |
AAVV |
1984 |
1 |
9 |
| le tre ghinee delle donne socialiste |
AAVV |
1991 |
1 |
11 |
| l'immagine del socialismo |
AAVV |
1982 |
1 |
|
| l'immagine socialista |
AAVV |
1979 |
1 |
|
| l'italia verso l'europa |
AAVV |
1989 |
1 |
|
| livorno 1921 (XVII congresso PSI) |
AAVV |
1962 |
1 |
|
| mondo cattolico e alternativa socialista |
AAVV |
? |
1 |
|
| mondo cattolico e alternativa socialista |
AAVV |
? |
1 |
|
| nuova democrazia e piena occupazione |
AAVV |
1977 |
1 |
5 |
| osservatorio sull'italia (il governo craxi visto dalla stampa
internazionale) |
AAVV |
1984 |
1 |
|
| per il progetto socialista |
AAVV |
1978 |
1 |
|
| per l'alternativa del partito del mutamento al progetto
socialista |
AAVV |
1975 |
1 |
|
| progetto socialista |
AAVV |
1976 |
1 |
|
| programmare la salute garantire la vita |
AAVV |
1981 |
1 |
11 |
| PSI 90 anni di storia |
AAVV |
1982 |
1 |
|
| quaderni delle donne socialiste 2 |
AAVV |
1983 |
1 |
|
| questioni attuali dell'agricoltura |
AAVV |
1981 |
1 |
11 |
| sanità assistenza ospedale |
AAVV |
1977 |
1 |
11 |
| socialismo e divisione del lavoro |
AAVV |
1978 |
1 |
|
| trent'anni di politica socialista |
AAVV |
1977 |
1 |
|
| un riformismo moderno e un socialismo liberale |
AAVV |
1990 |
1 |
|
| una crociata per la giustizia |
AAVV |
1980 |
1 |
11 |
| una politica socialista per le campagne |
AAVV |
1967 |
1 |
|
| unire i socialisti rinnovare la repubblica |
AAVV |
1991 |
1 |
10 |
| trentunesimo congresso nazionale PSI |
AAVV |
1955 |
1 |
|
| l'emigrazione socialista |
AAVV |
1982 |
1 |
|
| il partito socialista struttura e organizzazione |
AAVV |
1975 |
1 |
|
| il socialismo dal basso |
AAVV |
1976 |
1 |
|
| i socialisti e la cultura |
AAVV |
1975 |
1 |
|
| per la riforma del settore assicurativo |
AAVV |
1976 |
1 |
|
| 11 gennaio 1947 nasceva la socialdemocrazia |
AAVV |
? |
2 |
|
| 1990 la socialdemocrazia vince |
AAVV |
1990 |
2 |
|
| aborto di stato strage delle innocenti |
AAVV |
1976 |
2 |
11 |
| il chi e il dove del psdi in italia |
AAVV |
1986 |
2 |
|
| il psdi per il cambiamento |
AAVV |
? |
2 |
|
| la donna italiana costruisce il suo avvenire |
AAVV |
1953 |
2 |
11 |
| la presenza socialdemocratica nella prima legislatura della
regione emilia-romagna |
AAVV |
1975 |
2 |
|
| la rivolta antiautoritaria (volontà rivista anarchica) |
AAVV |
1972 |
2 |
|
| le operaie della casa |
AAVV |
1975 |
2 |
11 |
| otto marzo 1974 |
AAVV |
1974 |
2 |
11 |
| quaderno del giovane socialdemocratico |
AAVV |
1963 |
2 |
|
| socialismo democratico per il rafforzamento della democrazia
italiana |
AAVV |
1958 |
2 |
|
| un piu forte psdi per il benessere del popolo italiano |
AAVV |
? |
2 |
|
| lettere dei quaderni rossi |
AAVV |
1963 |
2 |
|
| gli scrittori e l'Unità |
AAVV |
1984 |
2 |
|
| enrico berlinguer |
AAVV |
? |
2 |
9 |
| per una regione impegnata nell'organizzazione sanitaria |
AAVV |
1975 |
2 |
|
| rinascita 1946 |
AAVV |
1976 |
2 |
|
| l'Unità 1942 1945 |
AAVV |
1970 |
2 |
|
| trentanni dopo |
AAVV |
1976 |
2 |
|
| crisi della dc e alternativa socialista |
AAVV |
1975 |
2 |
1 |
| aula IV |
AAVV |
1976 |
3 |
|
| fascismo inchiesta socialista sulle gesta dei fascisti in italia |
AAVV |
1962 |
3 |
|
| fascismo e società italiana |
AAVV |
1973 |
3 |
|
| albo d'oro dei partigiani della provincia di RE |
AAVV |
1950 |
4 |
|
| canzoni partigiane democratiche |
AAVV |
1955 |
4 |
|
| i giorni della resistenza |
AAVV |
1973 |
4 |
|
| la resistenza italiana |
AAVV |
1975 |
4 |
|
| la resistenza italiana nei lager nazisti |
AAVV |
1964 |
4 |
7 |
| la resistenza nella storia contemporanea in emilia romagna |
AAVV |
1995 |
4 |
8 |
| la resistenza nelle campagne modenesi |
AAVV |
1976 |
4 |
8 |
| la resistenza tradita |
AAVV |
? |
4 |
|
| più in là |
AAVV |
1975 |
4 |
|
| resistenza pagine di gloria |
AAVV |
1976 |
4 |
|
| quaderno di viaggio |
AAVV |
1986 |
4 |
|
| contratti investimenti e occupazione |
AAVV |
1977 |
5 |
|
| contratto collettivo di lavoro alimentazione CGIL |
AAVV |
1959 |
5 |
|
| deliberazioni e risoluzioni del cd,esec. E seg.conf. Sec e terzo
congr. CGIL 1949-1952 |
AAVV |
1952 |
5 |
|
| donna salute lavoro |
AAVV |
1975 |
5 |
|
| è un meridionale però ha voglia di lavorare |
AAVV |
2011 |
5 |
|
| esperienza operaia, coscienza di classe e psicologia del lavoro |
AAVV |
1977 |
5 |
|
| FIOM contratto nazionale di lavoro |
AAVV |
1948 |
5 |
|
| i congressi della CGIL (v. viii) |
AAVV |
1969 |
5 |
|
| i diari di bleki (sergio iori) |
AAVV |
2001 |
5 |
|
| i lavoratori stranieri in italia : quali scelte per il futuro? |
AAVV |
1983 |
5 |
11 |
| i mutamenti del lavoro e l'identità |
AAVV |
1995 |
5 |
11 |
| i sindacati in italia (in sette saggi) |
AAVV |
1955 |
5 |
|
| i socialisti della CGIL nelle lotte e nel partito per l'unità e
l'alternativa (pref R. Lombardi) |
AAVV |
1976 |
5 |
1 |
| i socialisti per la giusta causa nei licenziamenti individuali |
AAVV |
1965 |
5 |
1 |
| il movimento operaio e socialista…. |
AAVV |
1963 |
5 |
1 |
| il sindacato nella scuola (quaderni rassegna sindacale) 52/53 |
AAVV |
1975 |
5 |
|
| la CGIL dal patto di roma al congresso di genova (1) |
AAVV |
1949 |
5 |
|
| la CGIL dal patto di roma al congresso di genova (3) |
AAVV |
1949 |
5 |
|
| la democrazia nel sindacato |
AAVV |
1975 |
5 |
|
| la politica del padronato italiano |
AAVV |
1972 |
5 |
|
| la situazione italiana e la strategia contrattuale FIOM parte
seconda |
AAVV |
? |
5 |
|
| le nuove norme sulle controversie di lavoro e previdenziali
(CGIL-CISL-UIL) |
AAVV |
1973 |
5 |
|
| lo statuto dei lavoratori |
AAVV |
1970 |
5 |
|
| l'organizzazione del lavoro nelle imprese; organici, orari |
AAVV |
1966 |
5 |
|
| noi e le reggiane |
AAVV |
2006 |
5 |
|
| orientamenti e direttive di lavoro dal secondo al terzo
congresso CGIL 1949-1952 |
AAVV |
1952 |
5 |
|
| per un sindacato moderno e combattivo…. |
AAVV |
1955 |
5 |
1 |
| potere sindacale e ordinamento giuridico |
AAVV |
1972 |
5 |
11 |
| rapport d'activitè de la federation syndacale mondiale |
AAVV |
1949 |
5 |
|
| rapport de la conference syndicale mondiale |
AAVV |
1945 |
5 |
|
| relazione e conclusione dell'VIII congresso CGIL |
AAVV |
1973 |
5 |
|
| restaurazione capitalistica e piano del lavoro |
AAVV |
1977 |
5 |
12 |
| restaurazione capitalistica e piano del lavoro |
AAVV |
1977 |
5 |
8 |
| risoluzioni del 3° congresso provincial unitario CGIL |
AAVV |
1952 |
5 |
|
| statuto della CGIL |
AAVV |
1949 |
5 |
|
| strategia riformista e sindacato |
AAVV |
? |
5 |
|
| struttura organizzativa e metodo di direzione del sindacato
unitario |
AAVV |
1954 |
5 |
|
| tornare a scuola da protagonisti (150 ore) |
AAVV |
1975 |
5 |
11 |
| un territorio e la grande storia del 900 |
AAVV |
2002 |
5 |
8 |
| uniti siamo tutto |
AAVV |
2001 |
5 |
|
| xxi congresso naz. FIOM : i principi fondamentali dell'unità
(parte terza) |
AAVV |
? |
5 |
|
| contratti investimenti e occupazione |
AAVV |
1977 |
5 |
|
| verso un nuovo sindacato |
AAVV |
1977 |
5 |
|
| cooperazione e associazionismo nei servizi….. |
AAVV |
1979 |
6 |
|
| democrazia e impresa |
AAVV |
1978 |
6 |
|
| dizionario del cooperatore |
AAVV |
1993 |
6 |
|
| formazione e sviluppo cooperativo |
AAVV |
1978 |
6 |
|
| il movimento cooperativo in italia |
AAVV |
1977 |
6 |
|
| la cooperazione modenese |
AAVV |
1975 |
6 |
|
| la repubblica dei lavoratori |
AAVV |
1980 |
6 |
10 |
| le cooperative reggiane dal 1982 al 1986 |
AAVV |
1987 |
6 |
|
| tesi e documenti per il xxx congresso della lega coop |
AAVV |
1977 |
6 |
|
| 1945 1975 italia |
AAVV |
1975 |
7 |
|
| amministrazioni locali e stampa in emilia romagna |
AAVV |
1982 |
7 |
|
| i crimini della wermacht |
AAVV |
1955 |
7 |
4 |
| perché andammo in spagna |
AAVV |
1966 |
7 |
|
| riforme e rivoluzione nella storia contemporanea |
AAVV |
1977 |
7 |
|
| un travagliato trentennio 1918 1948 |
AAVV |
1973 |
7 |
4 |
| 1882 socialisti e bandiera rossa in piazza sordello |
AAVV |
1986 |
8 |
|
| a ritroso (canolo) |
AAVV |
2010 |
8 |
|
| i fiumi d'europa scorrono verso il 2000 e il Po? |
AAVV |
1988 |
8 |
|
| irene comune di quattro castella |
AAVV |
1989 |
8 |
|
| itinerari ebraici nelle province di modena e reggio emilia |
AAVV |
2006 |
8 |
|
| la boje…ancora |
AAVV |
1987 |
8 |
|
| la lega di san rocco |
AAVV |
1974 |
8 |
|
| le giornate rosse (mantova 1919) |
AAVV |
1989 |
8 |
|
| quarant'anni dopo ricordiamo |
AAVV |
1985 |
8 |
|
| reggio : quale città? |
AAVV |
1982 |
8 |
|
| reggio capitale sociale |
AAVV |
? |
8 |
|
| un bilancio contro la crisi |
AAVV |
1974 |
8 |
|
| adelmo sichel e gino castagnoli |
AAVV |
1984 |
9 |
|
| antonio piccinini 60 anni dopo |
AAVV |
1984 |
9 |
|
| celso giuliani |
AAVV |
1982 |
9 |
|
| ciao nenni |
AAVV |
1974 |
9 |
|
| eugenio colorni |
AAVV |
2011 |
9 |
|
| eugenio colorni |
AAVV |
2011 |
9 |
|
| fortunato nevicati |
AAVV |
1966 |
9 |
|
| giacomo matteotti mostra storico documentaria |
AAVV |
1977 |
9 |
|
| giacomo matteotti scritti e discorsi |
AAVV |
1974 |
9 |
|
| giacomo matteotti scritti e discorsi |
AAVV |
1974 |
9 |
|
| i magnacucchi valdo magnani |
AAVV |
1991 |
9 |
|
| nenni 1956 |
AAVV |
1991 |
9 |
|
| omaggio a saragat |
AAVV |
1989 |
9 |
|
| omaggio a serafino prati |
AAVV |
2005 |
9 |
|
| piero caleffi |
AAVV |
1979 |
9 |
|
| prampolini e il socialismo riformista |
AAVV |
1981 |
9 |
|
| scritti di giuseppe mazzini |
AAVV |
1921 |
9 |
|
| marx scienza e ideologia |
AAVV |
1983 |
9 |
10 |
| controllo edilizio e lotta agli abusi |
AAVV |
1979 |
10 |
|
| distretti scolastici e riforma della scuola |
AAVV |
1976 |
10 |
|
| i consigli di quartiere |
AAVV |
1973 |
10 |
|
| il distretto scolastico |
AAVV |
1976 |
10 |
|
| il socialismo dell'autogestione |
AAVV |
1976 |
10 |
|
| la riforma dell'editoria |
AAVV |
1982 |
10 |
|
| l'autogestione in italia |
AAVV |
1975 |
10 |
|
| l'impegno dell'anci per lo stato delle autonomie |
AAVV |
1976 |
10 |
|
| per una vita migliore in un ambiente migliore |
AAVV |
1973 |
10 |
|
| sport e società |
AAVV |
1976 |
10 |
|
| una costituzione per governare |
AAVV |
1981 |
10 |
|
| la grande riforma |
AAVV |
1982 |
10 |
|
| il contributo dell'emilia romagna al superamento della crisi
nazionale |
AAVV |
1974 |
10 |
|
| la linea di cultura rivoluzionaria |
AAVV |
1974 |
10 |
|
| uscire dalla crisi |
AAVV |
1977 |
10 |
|
| liberarsi della droga |
AAVV |
1982 |
11 |
|
| la ricerca scientifica in italia |
AAVV |
1956 |
11 |
|
| la riforma ospedaliera e la sua attuazione |
AAVV |
1968 |
11 |
|
| per una critica marxista della teoria psicanalitica |
AAVV |
1975 |
11 |
|
| il movimento di lotta per gli asili nido |
AAVV |
1970 |
11 |
|
| autogestione e problemi della transizione |
AAVV |
1976 |
11 |
10 |
| una strategia per la ricerca scientifica in italia |
AAVV |
1974 |
11 |
|
| diritti civili ne libertà democratiche |
AAVV |
1975 |
11 |
|
| bologna 1977 da marzo a settembre |
AAVV |
1977 |
11 |
|
| progetto spettacolo |
AAVV |
1979 |
11 |
|
| costruire l'unione europea (quaderni del circolo rosselli) |
AAVV |
1986 |
12 |
11 |
| il governo democratico dell'economia |
AAVV |
1976 |
12 |
|
| prospettive dell'economia italiana |
AAVV |
1978 |
12 |
|
| stato e controllo dell'economia |
AAVV |
1976 |
12 |
|
| stato e controllo dell'economia |
AAVV |
1976 |
12 |
|
| tecnostrutture e neocapitalismo |
AAVV |
1971 |
12 |
|
| l'URSS, il mito le masse |
AAVV |
1991 |
13 |
|
| il pensiero marxista contemporaneo mnella prassi jugoslava |
AAVV |
1963 |
13 |
|
| benvenuti a sinaia |
AAVV |
1954 |
13 |
|
| l'istruzione pubblica nella rdt |
AAVV |
1976 |
13 |
|
| berlino uno studio analitico |
AAVV |
1959 |
13 |
|
| la polonia d'oggi |
AAVV |
1951 |
13 |
|
| cattolicesimo e stato socialista in polonia |
AAVV |
1960 |
13 |
|
| la riforma scolastica in polonia |
AAVV |
1961 |
13 |
|
| la dieta della repubblica popolare polacca |
AAVV |
1961 |
13 |
|
| la campagna polacca in cifre |
AAVV |
1955 |
13 |
|
| polonia d'oggi |
AAVV |
1950 |
13 |
|
| la frontiera occidentale polacca |
AAVV |
1960 |
13 |
|
| la rivoluzione ungherese |
AAVV |
1956 |
13 |
|
| l'inchiesta dell'ONU sui fatti d'ungheria |
AAVV |
1957 |
13 |
|
| costituzione dell'URSS |
AAVV |
1947 |
13 |
|
| il disarmo |
AAVV |
1962 |
13 |
|
| storia del partito comunista dell'URSS |
AAVV |
1949 |
13 |
|
| l'URSS, il mito le masse |
AAVV |
1991 |
13 |
|
| l'economia nazionale sovietica |
AAVV |
1957 |
13 |
|
| problemi del lavoro in URSS |
AAVV |
1958 |
13 |
|
| produzione e vita di fabbrica nell'URSS |
AAVV |
1952 |
13 |
|
| scienza e cultura nell'URSS |
AAVV |
1950 |
13 |
|
| incontri mediterranei |
AAVV |
1961 |
14 |
|
| un chiarimento necessario (ps cile) |
AAVV |
1978 |
14 |
|
| socialismo lotta di classe golpismo |
AAVV |
1973 |
14 |
|
| cile bolivia uruguay violazione dei diritti dell'uomo |
AAVV |
1975 |
14 |
|
| idee e forze progressiste in america latina ed europa |
AAVV |
2004 |
14 |
|
| europe et afrique |
AAVV |
1960 |
14 |
|
| villaggio artigiano espansione sud |
AAVV |
2002 |
8 |
|
| la ricerca storica locale a correggio (2vv) |
AAVV |
2010 |
8 |
|
| gli anni 50 in fabbrica |
accornero
aris |
1973 |
5 |
|
| altamirano tutte le forme di lotta |
achilli
michele |
? |
10 |
9 |
| venti anni di vita politica (5 vv) |
albertini
luigi |
1953 |
10 |
|
| la teoria della classe politica |
albertoni
ettore |
1974 |
10 |
|
| mezzo secolo al servizio della cittadinanza reggiana (fcr) |
aleotti
alberto |
1953 |
8 |
|
| l'ombra del golpe |
allende
altamirano e sepulveda |
1974 |
14 |
|
| la forza della ragione |
allende
salvatore |
1973 |
14 |
|
| continuità di una politica, certezza per l'avvenire PSDI
1947-1972 |
amadei
giuseppe |
1972 |
2 |
|
| la battaglia di fabbrico |
amaini
gianni |
2006 |
8 |
|
| landini fabbrico : una squadra una fabbrica un paese |
amaini
gianni |
2010 |
8 |
|
| tutti gli uomini di Camillo |
Anafu
Moses |
1980 |
6 |
8 |
| bibliografia degli scritti di crocioni giovanni |
anceschi
giuseppe |
1970 |
9 |
|
| giovanni crocioni |
anceschi
giuseppe |
1970 |
9 |
|
| lavoro produttivo e improduttivo |
anderlini
fausto |
1977 |
12 |
|
| per la repubblica delle autonomie |
aniasi
aldo |
1978 |
1 |
|
| berlinguer e il professore |
anonimo |
1975 |
9 |
|
| mondo operaio 1956-1965 |
arfè
gaetano |
1966 |
1 |
|
| storia dell'avanti |
arfè
gaetano |
1977 |
1 |
|
| nelle case e per le strade di un borgo emiliano (medicina) |
argentesi
duilio |
1980 |
8 |
|
| nelle case e per le strade di un borgo emiliano (medicina) |
argentesi
duilio |
1980 |
8 |
|
| ma il mito sono io |
artioli
laura |
2012 |
4 |
9 |
| agricoltura e sviluppo |
avolio
giuseppe |
1976 |
12 |
|
| casa e territorio |
babbini
paolo |
1981 |
1 |
|
| la cooperazione nell'attuale fase di sviluppo |
badioli
enzo |
1975 |
6 |
|
| lenin visto da vicino |
balabanoff
angelica |
1990 |
9 |
|
| informazione e controinformazione |
baldelli
pio |
1972 |
10 |
|
| nulla da rivendicare |
baraldi
egidio |
1985 |
4 |
8 |
| la fratellanza reggiana di parigi |
barazzoni
renzo |
1983 |
8 |
|
| bibbiano la gente le vicende |
barazzoni
renzo |
1976 |
8 |
|
| la liberazione dell'emilia-romagna |
barazzoni
renzo e giglioli ulisse |
1979 |
4 |
8 |
| la òliberazione dell'emilia romagna |
barazzoni
renzo e giglioli ulisse |
1979 |
4 |
|
| camillo prampolini scritti e discorsi |
barazzoni
renzo e ruini nelson |
1981 |
9 |
|
| dal 43 al 48 |
barbagallo
francesco |
? |
7 |
|
| stato e giuristi |
barcellona
pietro |
1974 |
10 |
|
| stato e mercato |
barcellona
pietro |
1976 |
12 |
|
| due totalitarismi |
basso
lelio |
1951 |
2 |
|
| manfredi |
bellini
paolo |
1989 |
9 |
|
| manfredi |
bellini
paolo |
1989 |
9 |
|
| il pensiero cooperativo (3 vv) |
bellocchi
ugo |
1986 |
6 |
7 |
| antifascismo e resistenza |
bendiscioli
mario |
1974 |
4 |
|
| le pansioni d'annata |
benelli
e sestini |
1991 |
10 |
|
| cooperazione e riformismo in italia |
bensasson
silvano |
? |
6 |
|
| fabbrico un paese cooperativo |
bertani
glauco |
2009 |
6 |
8 |
| il suino nella tradizione popolare reggiana |
bertani
riccardo a cura di |
1982 |
8 |
|
| errico ferri |
bertazzoni
vladimiro |
2004 |
9 |
1 |
| il brigante |
berto
giuseppe |
1997 |
7 |
|
| il vuoto teatrale |
bertolucci
giuseppe |
1971 |
11 |
|
| i vincitori |
bettini
pompeo e albini ettore |
1957 |
7 |
|
| america centrale e meridionale |
beyhaut
gustavo |
1968 |
14 |
|
| raccolta di scritti e rime |
bianchini
abelardo |
1982 |
8 |
|
| fatti del 7 luglio |
bigi
giulio |
1975 |
8 |
|
| i fatti del 7 luglio |
bigi
giulio |
1975 |
8 |
|
| carlone |
bigiaretti
libero |
1956 |
9 |
|
| il 68 è morto |
boato
marco |
1979 |
7 |
|
| saggi sulla scienza politica in italia |
bobbio
norberto |
1969 |
10 |
|
| metropolis |
bocca
giorgio |
1993 |
10 |
|
| gino prandi una vita per il socialismo |
boccolari
giorgio |
1980 |
9 |
|
| dialogo sullo stalinismo |
boffa
giuseppe |
1976 |
10 |
|
| anna kuliscioff |
boggio
maricla e cerliani annabella |
1977 |
9 |
|
| classe operaia e rivoluzione |
bom
frederic, burnier michel |
1974 |
10 |
|
| classe operaia e rivoluzione |
bon
e burnier |
1974 |
10 |
|
| l'atomica di hiroscima |
bonacina
giorgio |
1972 |
7 |
|
| reggio e milia a fumetti |
bonaretti
enrico |
2003 |
8 |
|
| reggio emilia a fumetti |
bonaretti
enrico |
2003 |
8 |
|
| documenti sulla rivoluzione cinese |
bonchio
roberto |
1950 |
14 |
|
| 12 maggio 74 cronaca di un referendum |
bonetti
alberto, monducci mario |
1874 |
10 |
|
| radici socialiste |
boni
enea (olindo) |
1980 |
1 |
|
| le vie nuove del socialismo |
bonomi
ivanoe |
1992 |
1 |
|
| la scuola serena di agno |
boschetti
maria |
1963 |
11 |
|
| la ristrutturazione organizzativa degli enti locali |
boschini
renzo |
1979 |
10 |
|
| il nuovo regime dei suoli |
bottino
felicia |
1977 |
10 |
|
| teoria politica dell'autogestione |
bourdet
yvon |
1977 |
6 |
10 |
| teoria politica dell'autogestione |
bourdet
yvon |
1977 |
10 |
|
| nemmeno all'inferno |
branchetti
vincenzo |
1988 |
4 |
|
| laos: voci dalle piane delle giare |
branfman
fred |
1973 |
7 |
|
| laos voci dalla piana delle giare |
branfman
fred |
1973 |
14 |
|
| il socialismo in asia |
braunthal
julius |
1959 |
14 |
|
| le origini del socialismo contemporaneo |
bravo
giammario |
1974 |
7 |
1 |
| marx e engels in lingua italiana |
bravo
gianmaria |
1962 |
10 |
|
| dalla parte dei lavoratori |
brodolini
giacomo |
1979 |
1 |
9 |
| il cittadino e il potere locale |
buffarini
domenico |
1977 |
10 |
|
| naturale come sei |
buonanno
milly |
1975 |
10 |
|
| la civiltà del rinascimento in italia |
burckhardt
jacob |
1972 |
7 |
|
| ricordare dante peri |
buzzoni
odilio |
2006 |
9 |
|
| i lavoratori e la vittoria |
cabrini
angiolo |
1916 |
5 |
10 |
| mezzogiorno occupazione e sviluppo |
cacace
nicola |
1976 |
11 |
12 |
| mezzogiorno occupazione e sviluppo |
cacace
nicola |
1975 |
12 |
|
| la vita di marisa iori |
caiti
nadia |
2010 |
9 |
|
| marisa iori : lavoro, fabbrica, politica e famiglia |
caiti
nadia |
2010 |
9 |
|
| la personalità distrutta nei campi di sterminio |
caleffi
pietro |
1955 |
4 |
|
| lauro e la dc |
campagna
francesco |
1960 |
2 |
|
| italien 2 |
canova
erminio |
1989 |
4 |
|
| alwais |
canova
erminio |
2000 |
8 |
|
| studi di storia (2vv) |
cantimori
delio |
1959 |
7 |
|
| il progresso e la borghesia |
capizzucchi
lucio |
1885 |
10 |
|
| la famiglia riformata |
cappello
valerio |
1975 |
10 |
|
| la famiglia ri-formata |
cappello
valerio |
1975 |
11 |
|
| sandro pertini e la bandiera italiana |
caretti
stefano e degl'innocenti maurizio |
1998 |
9 |
|
| una notte senza stelle (pertini) |
carino
gianni |
? |
9 |
|
| i ragazzi con le magliette a strisce |
carino
gianni |
2007 |
8 |
|
| mezzo secolo di lotte (Avanti!) |
carli
ballola renato |
? |
1 |
|
| l'america latina dal 1880 ai nostri giorni |
carmagnani
marcello |
1973 |
7 |
|
| i murali |
carpitella
diego |
1976 |
11 |
|
| i giorni della grande prova |
carretti
giuseppe |
1974 |
4 |
|
| gli attentatori |
casalegno
carlo |
1973 |
11 |
10 |
| storia della resistenza a modena |
casali
luciano |
1980 |
4 |
8 |
| claudio treves scritti e discorsi |
casanova
antonio |
1983 |
9 |
|
| saragat |
casanova
antonio |
1991 |
9 |
|
| saragat |
casanova
antonio |
1991 |
9 |
|
| la marcia su roma |
casati
metello |
1972 |
7 |
|
| contro le armi |
cassola
carlo |
1980 |
10 |
|
| saetta |
castagnino
paolo |
1974 |
4 |
|
| bruno buozzi |
castagno
gino |
1955 |
9 |
|
| bruno buozzi |
castagno
gino |
1955 |
9 |
|
| la rivoluzione industriale |
castronovo
valerio |
1978 |
7 |
|
| la stampa italiana dall'unità al fascismo |
castronovo
valerio |
1976 |
7 |
|
| spagna il patto della libertà |
cataldi
lucio, mosca carla |
1975 |
10 |
|
| fascismo omicida |
cavandoli
rolando |
? |
3 |
|
| vittorio saltini |
cavandoli
rolando |
1955 |
9 |
|
| novecento gonzaghese 1 |
cavazzoli
fabio a cura di |
1999 |
8 |
|
| socialismo mantovano |
cavazzoli
luigi |
1992 |
8 |
|
| politica e cultura in enrico ferri |
cavazzoli
luigi |
1984 |
9 |
|
| storia della cooperazione mantovana dall'unità al fascismo |
cavazzoli
luigi; salvadori rinaldo |
1984 |
6 |
8 |
| resistenza |
cavicchioli
gilberto |
2008 |
4 |
|
| incontri con de benedetti |
cecchi
ottavio |
1971 |
10 |
9 |
| giovanni leone la carriera di un presidente |
cederna
camilla |
1978 |
10 |
9 |
| la guerra all'improvviso |
cerruti
silvana |
2010 |
10 |
|
| non c'era tempo di piangere |
cervi
margherita |
2001 |
8 |
|
| l'italia contemporanea |
chabod
federico |
1961 |
7 |
|
| scritti discorsi e diari di guerriglia |
che
guevara |
1973 |
9 |
|
| bagno di sangue |
chomsky
e herman |
1975 |
7 |
10 |
| la lunga lotta |
ciao
sciu li |
1951 |
14 |
|
| ma questa è un'altra storia |
cicala
e ferorelli |
2008 |
11 |
|
| la questione socialista |
cicchitto
fabrizio |
1976 |
1 |
|
| la ricchezza nel mondo e la cooperazione economica in europa |
cimaschi
pietro |
1954 |
12 |
|
| uomini per un mondo nuovo |
cionchi
giuseppe |
1983 |
10 |
|
| le avventure della lira |
cipolla
carlo |
1075 |
12 |
|
| guerra partigiana |
cipriani
fernando |
? |
4 |
|
| per una critica marxista della teoria psicanalitica |
clement
katerine |
1975 |
10 |
|
| c'era una volta la pro italia |
codeluppi
mario |
2007 |
8 |
|
| classe operaia e ceti medi |
colarizzi
simona |
1976 |
1 |
10 |
| l'italia antifascista 1 e 2 |
colarizzi
simona |
1976 |
4 |
|
| storia del pensiero socialista 2 vv |
cole
g. |
1976 |
1 |
7 |
| nelle mani del nemico |
colombi
arturo |
1958 |
4 |
|
| mezzogiorno: nuovo intervento straordinario e ricostruzione |
conte
carmelo a cura di |
1981 |
1 |
|
| turati giovane |
cortesi
luigi |
1962 |
9 |
|
| diario della repubblica |
covatta
luigi |
2006 |
10 |
|
| craxi un garofano rosso |
craxi
bettino |
1978 |
1 |
9 |
| e la nave va |
craxi
bettino |
1985 |
1 |
|
| le tesi per il 42° congresso PSI |
craxi
bettino |
1981 |
1 |
|
| per uscire dalla crisi |
craxi
bettino |
1979 |
1 |
|
| rapporto sull'attività di governo |
craxi
bettino |
1987 |
1 |
10 |
| pietro nenni protagonista e testimone di un secolo |
craxi
bettino |
1991 |
9 |
|
| turati e pertini |
craxi
bettino |
1982 |
9 |
|
| una vita d'impegno civile |
crocioni
pietro |
2002 |
9 |
|
| cariglia intervista sulla repubblica |
d'agata
salvatore |
2000 |
9 |
10 |
| aula IV |
dal
ponte adriano e leonetti alfonso |
1976 |
3 |
|
| europa unita e divisa |
dall'oglio
andrea |
1962 |
10 |
|
| fuga a fiume |
darbe
enzo |
1980 |
7 |
|
| gli algerini in guerra |
darbois
e vigneau |
1961 |
14 |
|
| lotte civili |
de
amicis edmondo |
1900 |
1 |
|
| monsieur kitsch |
de
benedetti antonio |
1972 |
11 |
|
| serrati bordiga gramsci |
de
felice franco |
1971 |
10 |
9 |
| l'automazione |
de
florentiis giuseppe |
1956 |
11 |
|
| i tedeschi a parigi |
de
foville jean marc |
1967 |
7 |
|
| progionie e processi |
de
luca francesco |
1974 |
7 |
|
| l'antico regime e la rivoluzione |
de
tocqueville malexis |
1989 |
7 |
|
| rivoluzione nella rivoluzione? |
debrai
regis |
1967 |
14 |
|
| il movimento cooperativo nella storia d'europa |
degl'innocenti
maurizio |
1988 |
6 |
7 |
| l'esilio nella storia del movimento operaio e l'emigrazione
economica |
degl'innocenti
maurizio a cura di |
1992 |
7 |
11 |
| dal frontismo al riformismo |
del
bue mauro |
1987 |
1 |
|
| il partito socialista a reggio emilia |
del
bue mauro |
1981 |
1 |
8 |
| scelte (5 anni di storia socialista a RE) |
del
bue mauro |
1985 |
1 |
|
| scrivere politica |
del
bue mauro |
1992 |
1 |
9 |
| xxiv congresso provinciale PSI RE |
del
bue mauro |
1981 |
1 |
|
| 100 anni de la giustizia |
del
bue mauro; rocco alessandro |
1986 |
1 |
|
| poco da ridere |
del
buono oreste |
1976 |
11 |
|
| vita da tobia |
della
mea luciano |
1953 |
9 |
|
| diritto alla città e lotte urbane |
della
pergola giuliano |
1976 |
10 |
|
| rousseau e marx |
della
volpe galvano |
1964 |
10 |
|
| spagna paura della libertà |
dell'acqua
gianpiero |
1975 |
10 |
|
| l'organizzazione della scianza polacca |
dembowski
jan |
1952 |
13 |
|
| rinascita di un partito (socialisti francesi 1971-75) |
d'eramo
marco |
1976 |
1 |
|
| le atrocità tedesche 1914 |
destree
giulio |
1914 |
7 |
|
| la condizione urbana |
di
ciaccia francesco |
1974 |
10 |
|
| questo inverno non un italiano senza il pane |
di
vittorio giuseppe |
? |
5 |
|
| dal fronte antifascista alla democrazia popolare |
dimitrov
giorgio |
1950 |
7 |
|
| dittatura classe politica e classe dirigente |
dorso
guido |
1949 |
10 |
|
| il viaggio della vita |
dossetti
giuseppe |
1993 |
10 |
|
| impressione di un viaggio in polonia |
dotti
dario |
1971 |
13 |
|
| il gallo rosso |
dusi
giovanni |
1973 |
4 |
|
| i valori della costituzione |
elia
leopoldo |
1995 |
11 |
|
| violenza ed economia |
engels
friedrich |
1951 |
10 |
|
| l'origine della famiglia, della proprietà privata e dello stato |
engels
friedrich |
1950 |
11 |
10 |
| marx come pensatore e come uomo |
engels
friedrich; la fargue |
1945 |
9 |
10 |
| bruno buozzi scritti e discorsi |
epifani
guglielmo |
1975 |
9 |
|
| la montagna vuole vivere |
fabbri
fabio |
1975 |
1 |
|
| il reato di massa |
faccio
adele |
1975 |
10 |
|
| sandro pertini sei condanne e due evasioni |
faggi
vico |
1970 |
9 |
|
| l'assistenza italiana sotto bandiera pontificia |
falconi
carlo |
1957 |
7 |
|
| abusi edilizi e potere giudiziario |
falconi
ferrari laura |
1976 |
10 |
|
| nilde iotti |
fanti
liano |
1991 |
9 |
|
| l'antifascismo non comunista |
fattori
paolo |
1986 |
4 |
|
| storia delle democrazie popolari dopo stalin |
fejto
francois |
1971 |
7 |
|
| discorso di felisetti nel dibattito lockheed |
felisetti
dino |
1977 |
1 |
|
| un avvocato in parlamento |
felisetti
dino |
1996 |
7 |
|
| amarcord fellini |
fellini
federico |
1973 |
8 |
|
| un filo rosso (da parma a bologna autonomia socialista) |
ferrarini
giulio |
1983 |
1 |
|
| un mattone per l'europa |
ferrarini
giulio |
1994 |
1 |
|
| storia del cinema |
ferrero
adelio |
1978 |
11 |
|
| le forze popolari dal risorgimento alla resistenza a RE |
ferretti
aldo |
1974 |
4 |
8 |
| il partito socialista unitario di fronte al secondo ministero
rumor |
ferri
mauro |
1969 |
2 |
|
| l'integrazione economica dei paesi emergenti |
ferro
angelo |
1971 |
12 |
|
| il marxismo |
fetscher
iring |
1970 |
10 |
|
| incisori reggiani del XX secolo |
filini
emanuele |
2010 |
8 |
|
| qallo straflager di colonia |
finati
raimondo |
1990 |
4 |
7 |
| c'era una volta il mondo muovo |
fincardi
marco |
2007 |
8 |
|
| gli gnocchi e la polenta |
fincardi
marco |
1984 |
8 |
|
| primo maggio reggiano vol 1 e 2 |
fincardi
marco |
1990 |
8 |
|
| le questioni meridionali |
finocchiaro
beniamino |
1974 |
10 |
|
| le questioni meridionali |
finocchiaro
beniamino |
1974 |
12 |
|
| i corvi scherzano a varsavia |
fiore
tommaso |
1954 |
13 |
|
| diario criminale |
flamini
e nunziata |
2009 |
7 |
10 |
| la memoria dei fatti |
folegati
marco |
1999 |
5 |
|
| oltre il riformismo |
fontana
sandro |
1973 |
1 |
10 |
| le scuole della resistenza |
fontanesi
tiziana |
1973 |
4 |
|
| austerità e democrazia operaia |
forbice
aldo |
1977 |
5 |
|
| l'assalto del fascismo alla cooperazione italiana |
franceschelli
mario |
1949 |
6 |
3 |
| idee sociali e organizzazione operaia nella prima metà dell'800 |
francovich
carlo |
1959 |
5 |
7 |
| ideali sociali e organizzazione operaia nello 800 |
francovich
carlo |
1959 |
7 |
|
| la casa industrializzata |
frizzi
massimo |
1968 |
10 |
|
| avere o essere |
fromm
erich |
1976 |
11 |
|
| la tragedia ungherese |
fryer
peter |
1957 |
13 |
|
| mauthausen calvario dell'umanità |
fucili
giovanni |
1974 |
3 |
|
| tom paine cittadino del mondo |
gabrieli
vittorio |
? |
11 |
|
| anatomia del potere |
galbraith
j.k. |
1983 |
10 |
|
| cooperazione: forza anticrisi |
galetti
vincenzo |
1975 |
6 |
|
| la cooperazione in italia |
galetti
vincenzo |
1976 |
6 |
|
| eminenza rossa (su cossutta) |
galli
giancarlo |
1976 |
2 |
9 |
| il difficile governo |
galli
giorgio |
1972 |
10 |
|
| napoleone e gli ebrei |
gallingani
daniela |
1991 |
7 |
|
| due riformisti dell'emilia romagna (fabbri paolo, fabbri luigi) |
galvani
vincenzo |
1995 |
1 |
11 |
| gaetano bresci |
galzerano
giuseppe |
1988 |
9 |
|
| afrika mayibuye |
ganapini
bruna |
1982 |
14 |
|
| troppa luce poesie |
gandolfi
agostino |
2001 |
8 |
|
| padre padrone |
gavino
ledda |
1978 |
10 |
|
| purchè siano grigi solo i capelli |
gelmini
giovanni |
2010 |
10 |
|
| l'idea liberale |
gentile
panfilo |
1955 |
2 |
|
| storia costituzionale d'italia |
ghisalberti
carlo |
1977 |
7 |
|
| storia costituzionale d'italia |
ghisalberti
carlo |
1977 |
7 |
|
| lo stupidario della sinistra |
gianfranceschi
fausto |
1992 |
10 |
|
| la parabola romagnola del partito intermedio |
gianni
emilio |
2010 |
8 |
|
| famiglia |
ginzburg
natalia |
1977 |
11 |
|
| memorie di un partigiano |
giovanni
puttini |
? |
4 |
|
| l'illuminismo e la società moderna |
goldmann
lucien |
1967 |
7 |
|
| libertà e socialismo |
goldstucher
eduard |
1968 |
10 |
1 |
| la donna im una società sessista |
gornick
vivian |
1971 |
10 |
|
| il cardinale domenico toschi |
govoni
raffaella |
2009 |
9 |
|
| l'est ritrovato |
gozzano
francesco |
1990 |
13 |
|
| passato e presente |
gramsci
antonio |
1974 |
2 |
10 |
| letteratura e vita nazionale |
gramsci
antonio |
1971 |
2 |
10 |
| il materialismo storico |
gramsci
antonio |
1975 |
2 |
10 |
| gli intellettuali |
gramsci
antonio |
1975 |
2 |
10 |
| il risorgimento |
gramsci
antonio |
1949 |
7 |
|
| il materialismo storico e la filosofia di benedetto croce |
gramsci
antonio |
1949 |
10 |
|
| note sul machiavelli |
gramsci
antonio |
1975 |
10 |
|
| gli intellettuali e l'organizzazione della cultura |
gramsci
antonio |
1949 |
11 |
10 |
| nenni protagonista e testimone di un secolo |
granati
gianna a cura di |
1992 |
9 |
|
| madreperla la casa che non c'era |
grassi
gian luca |
2007 |
10 |
|
| analisi dello stato sovietico |
griffith
ernst |
1952 |
13 |
|
| il compromesso storico |
gruppi
luciano |
1977 |
10 |
2 |
| giovannino guareschi |
guareschi
giuliano |
2009 |
9 |
|
| compagni, ancora uno sforzo, dimenticare togliatti |
guarini
ruggero |
1989 |
10 |
|
| nord e sud uniti nella lotta |
guerrazzi
vincenzo |
1974 |
5 |
11 |
| la strage dell'italicus |
guerrini
umberto |
1981 |
10 |
|
| storia d'italia (voll 5) |
guicciardini
francesco |
1967 |
7 |
|
| il lavoro nel medioevo |
heers
jacques |
1973 |
7 |
|
| diario dal carcere |
ho
chi min |
1972 |
14 |
|
| erasmo |
huizinga
J. |
1941 |
7 |
|
| energia |
inghilesi
marcello |
1978 |
10 |
|
| se la rivoluzione dì'ottobre fosse stata di maggio… |
intini
ugo |
1977 |
1 |
|
| francesco galeotti |
iori
nevio |
1991 |
8 |
9 |
| guastalla 252 vie alla storia |
iori
nevio |
1989 |
8 |
|
| la politica del fascismo nelle istituzioni culturali |
iotti
leda |
1974 |
3 |
8 |
| i forzati dell'ordine |
isman
fabio |
1977 |
10 |
|
| reportaye en cuba |
izcarai
jesus |
1962 |
14 |
|
| dal liceo ad auschwitz |
jacobson
luise |
1992 |
9 |
7 |
| canta il gallo |
jacopini
renato |
1960 |
4 |
|
| cuba il socialismo in america |
jmenez
antonio |
1976 |
14 |
|
| cento anni d'europa |
joll
james |
1975 |
7 |
|
| il segreto della potenza russa |
kieser
giorgio |
1945 |
13 |
|
| lo sviluppo dell'autogestione in jugoslavia |
kovac
pavle |
1961 |
13 |
|
| pascal |
krailsheimer
alban |
1980 |
9 |
|
| ho scelto la libertà |
kravcenko
victor |
1948 |
13 |
|
| kruscev ricorda |
kruscev
nikita |
1970 |
9 |
|
| i discorsi di kruscev al XXI Congresso |
kruscev
nikita |
1959 |
13 |
|
| il monopolio dell'uomo |
kuliscioff
anna |
1979 |
11 |
10 |
| in memoria del manifesto dei comunisti |
labriola
antonio |
1960 |
2 |
|
| el salvador lotta intransigente per la libertà |
labriola
silvano |
1981 |
14 |
|
| polizia e popolo nella lotta politica in italia e europa |
lagorio
lelio |
1979 |
11 |
10 |
| l'italia nuova |
lanaro
silvio |
1988 |
7 |
|
| se cinquant'anni vi sembran pochi |
lasagni
maria cristina |
1978 |
6 |
|
| introduzione alla politica |
laski
harold |
1955 |
10 |
|
| per l'umità sindacale |
lauzi
giorgio |
1974 |
5 |
|
| mein kampf : documenti su hitler |
leiser
erwin |
1961 |
7 |
|
| che fare? |
lenin |
1968 |
2 |
10 |
| due tattiche |
lenin |
1976 |
2 |
10 |
| lo sciopero rivoluzionario |
lenin |
1971 |
2 |
10 |
| lenin opere scelte |
lenin |
1949 |
9 |
2 |
| la rivoluzione del 1905 |
lenin |
1949 |
13 |
|
| contadini borghesi ed operai nel tramonto del feudalesimo
napoletano |
lepre
aurelio |
1963 |
7 |
|
| giannetto gatti |
levrini
lucio |
2012 |
9 |
|
| sierra leone |
lewis
roy |
1954 |
14 |
|
| la fiat negli anni 70 |
libertini
lucio |
1973 |
10 |
|
| l'industria italiana alla svolta |
libertini
lucio, trentin bruno |
1975 |
12 |
|
| un anno di guerriglia |
liverani
sesto |
1975 |
4 |
|
| l'internazionale del lavoro |
lizzadri
oreste |
1976 |
5 |
|
| quel dannato marzo 1943 |
lizzadri
oreste |
1962 |
5 |
3 |
| spazio e localizzazione |
lloyd
e dichen |
1972 |
12 |
|
| scritti politici 1945 1963 |
lombardi
riccardo |
1978 |
1 |
9 |
| la scuola nell'italia che avanza |
longhena
mario |
1961 |
10 |
|
| sui fatti di cecoslovacchia |
longo
luigi |
1968 |
13 |
|
| cultura e potere |
lorenz
konrad |
1970 |
10 |
|
| l'anello di re salomone |
lorenz
konrad |
1996 |
10 |
|
| la resistenza nella quinta zona |
lorenzelli
bruno |
? |
4 |
|
| tipi italiani |
lorenzetto
stefano |
2004 |
11 |
|
| agostino novella |
loreto
fabrizio |
2006 |
9 |
5 |
| agostino novella |
loreto
fabrizio |
2006 |
9 |
|
| cultura e potere |
lucacs
georgy |
1970 |
11 |
10 |
| conversazioni |
lukacs
g. |
1968 |
10 |
|
| la scala mobile 1945-1981 |
lungarella
raffaele |
1981 |
5 |
12 |
| fronti e frontiere |
lussu
joice |
1945 |
4 |
|
| marcia su roma e dintorni |
lussu
luigi |
1957 |
3 |
|
| la mela marcia (joe valachi) |
maas
peter |
1970 |
7 |
|
| storia d'italia |
mac
smith denis |
1972 |
7 |
|
| la grande riforma |
macchitella
carlo |
1982 |
10 |
|
| la riforma popolare |
macek
josef |
1973 |
10 |
|
| le guerre del duce |
mack
smith denis |
1976 |
3 |
|
| l'indegna schiavitù |
macrelli
rina |
1980 |
10 |
|
| storia d'italia vol 3 |
macsmith
denis |
1979 |
7 |
|
| storia della sicilia medievale e moderna vol 1 e 3 |
macsmith
denis |
1973 |
7 |
|
| vita di base |
maggiolini
giorgio, manunza oreste |
1961 |
1 |
|
| pensare in dialetto |
magnani
battista |
1993 |
8 |
|
| tutti gli scritti di archeologia di gaetano chierici |
magnani
paolo |
2007 |
9 |
|
| gaetano chierici : tutti gli scritti di archeologia |
magnani
paolo a cura di |
2007 |
9 |
|
| attilio gombia |
magnanini
giannetto |
? |
9 |
|
| un comunista dimenticato (attilio gombia) |
magnanini
giannetto |
? |
9 |
|
| la nuova classe operaia |
mallet
serge |
1969 |
5 |
11 |
| l'italia dopo il fascismo |
mammarella
giuseppe |
1974 |
7 |
|
| franco marchi |
mammi
antonio |
1998 |
9 |
|
| il socialismo nella storia d'italia 2vv |
manacorda
gastone |
1975 |
1 |
7 |
| il movimento operaio italiano |
manacorda
gastone |
1973 |
5 |
7 |
| marx e la pedagogia moderna |
manacorda
mario |
1971 |
10 |
|
| discorsi 1967-1971 |
mancini
giacomo |
1971 |
1 |
9 |
| la presenza del PSI nella nuova società italiana |
mancini
giacomo |
1969 |
1 |
9 |
| sul mezzogiorno |
mancini
giacomo |
1974 |
1 |
9 |
| un mondo senza apartheid |
Mandela
nelson |
2011 |
14 |
|
| pionieri del socialismo nrell'ostigliese |
mantovani
paride |
1992 |
1 |
8 |
| l'agricoltura sovietica |
marabini
andrea |
1949 |
13 |
|
| quando eravamo povera gente |
marchi
cesare |
1988 |
7 |
|
| la fine dell'utopia |
marcuse
herbert |
1968 |
10 |
|
| e noi folli e giusti |
marini
giovanni |
1975 |
11 |
|
| i fasci siciliani |
marsilio
renato |
1954 |
7 |
|
| con i socialisti il dopo crisi è cominciato |
martelli
claudio |
1984 |
1 |
|
| il socialismo oggi e domani |
martinet
gilles |
1978 |
1 |
|
| la conquista dei poteri |
martinet
gilles |
1968 |
10 |
|
| la guerra civile in francia |
marx
carl |
1971 |
7 |
|
| le lotte di classe in francia |
marx
carl |
1950 |
10 |
|
| il capitale (3 vv) |
marx
carl |
1970 |
10 |
12 |
| lavoro salariato e capitale |
marx
carl |
1971 |
10 |
|
| salario prezzo e profitto |
marx
carl |
1971 |
10 |
12 |
| l'analisi della forma di valore |
marx
carl |
1976 |
12 |
|
| valore prezzo profitto |
marx
carl |
1945 |
12 |
10 |
| le basi teoriche del partito socialista |
marx
carl; engels friedrich |
1976 |
10 |
1 |
| il manifesto dei comunisti |
marx
carlo; engels federico |
1945 |
2 |
|
| il manifesto del partito comunista |
marx
carlo; engels federico |
1896 |
2 |
|
| il manifesto del partito comunista |
marx
carlo; engels federico |
1967 |
2 |
|
| il manifesto del partito comunista |
marx
carlo; engels federico |
1958 |
2 |
|
| il manifesto del partito comunista |
marx
carlo; engels federico |
1960 |
2 |
|
| storia degli anarchici italiani |
masini
piercarlo |
1969 |
2 |
7 |
| il cambiamento e la formazione del dirigente |
massa
giovanni |
1975 |
10 |
|
| marzo 1943 ore dieci |
massola
umberto |
1950 |
5 |
3 |
| reliquie |
matteotti
giacomo |
1962 |
9 |
|
| il garofano spezzato |
mattioli
alessandro |
1999 |
1 |
|
| il processo di norimberga |
mayda
giuseppe |
1972 |
7 |
|
| storia del pio istituto artigianelli |
mazzaperlini
mario |
1975 |
8 |
|
| adesso a chi tocca? |
mazzei
antonio |
? |
8 |
|
| tra vecchio e nuovo volontariato |
mazzoli
gino |
2008 |
10 |
|
| carceri riforma fantasma |
melodia
davide |
1976 |
10 |
|
| intervista sull'antifascismo |
melograni
piero |
1976 |
10 |
|
| il riarmo nell'economia sovietica |
menken
giulio |
1957 |
13 |
|
| il partito nuovo di lelio basso |
merli
stefano |
1981 |
1 |
9 |
| giuliano pajetta un protagonista del 900 nei ricordi dei
reggiani |
meschiari
alberto |
2008 |
2 |
9 |
| ottobre millenovecentottanta (marcia fiat) |
messia
antonio |
1980 |
5 |
7 |
| dtoria critica del movimento socialista italiano (fino al 1911) |
michels
roberto |
1979 |
1 |
7 |
| il socialismo diviso |
mieli
paolo |
1978 |
10 |
|
| lettere di don milani |
milani
lorenzo |
1970 |
10 |
|
| la strage dei romanov |
milani
mino |
1972 |
7 |
|
| 1964-1972 vita e morte di un partito (PSIUP) |
miniati
silvana |
1981 |
2 |
|
| il futuro dell'industria privata |
mitchel
joan |
1954 |
12 |
|
| praga questione aperta |
mlynar
szdenek |
1976 |
10 |
|
| l'età giolittiana |
mola
alessandro |
1975 |
7 |
|
| storia di antica roma vol 2 |
mommsen
theodor |
1972 |
7 |
|
| l'insurrezione legale |
montali
edmondo |
2010 |
7 |
|
| inseguendo il vento della libertà |
montanari
fabrizio |
2008 |
8 |
|
| gen. Dardano fenulli |
montanari
otello e zambonelli antonio |
1978 |
9 |
|
| democrazia diretta e riforme di struttura |
morandi
rodolfo |
1960 |
1 |
10 |
| la democrazia del socialismo 1923-1937 |
morandi
rodolfo |
1960 |
1 |
|
| i socialisti per l'unità di tutti i lavoratori nella CGIL |
morandi
rodolfo |
1952 |
5 |
1 |
| storia della grande industria in italia |
morandi
rodolfo |
1959 |
9 |
12 |
| lettera al fratello |
morandi
rodolfo |
1959 |
9 |
|
| democrazia diretta e ricostruzione capitalistica |
morandi
rodolfo |
1960 |
9 |
10 |
| il partito e la classe |
morandi
rodolfo |
1961 |
9 |
10 |
| la storia per immagini della grande guerra |
moratti
alfio |
2010 |
7 |
|
| la questione femminile |
mori
anna maria |
1976 |
1 |
|
| la terra promessa |
morris
william |
1922 |
1 |
|
| la ristrutturazione organizzativa degli enti locali |
moschini
e salvadorini |
1979 |
10 |
|
| il lavoro in grecia e a roma |
mossè
claude |
1973 |
7 |
|
| psicologia dell'età evolutiva |
mussen
paul |
1963 |
11 |
|
| intervista sul pci |
napolitano
giorgio |
1976 |
10 |
|
| vivere in cooperativa (modena) |
nava
paolo |
1992 |
6 |
|
| gli anni del centro sinistra 1957-1966 |
nenni
pietro |
1982 |
9 |
1 |
| i socialisti alla testa del rinnovamento dell'italia |
nenni
pietro |
1963 |
9 |
1 |
| intervista sul socialismo italiano |
nenni
pietro |
1977 |
9 |
1 |
| la battaglia socialista per la svolta a sinistra 1958-1963 |
nenni
pietro |
1963 |
9 |
1 |
| l'assassinio di matteotti |
nenni
pietro |
1924 |
9 |
1 |
| storia di quattro anni 1919-1922 |
nenni
pietro |
1976 |
9 |
1 |
| spagna |
nenni
pietro |
1962 |
9 |
7 |
| pietro nenni taccuino 42 |
nenni
pietro |
1955 |
9 |
1 |
| il partito socialista nella resistenza |
neri
serneri simone |
1988 |
4 |
1 |
| i miei sette figli (cervi) |
nicolai
renato |
1955 |
4 |
|
| nessuno vuole la verità |
nicolini
germano |
1999 |
9 |
|
| il bandito giuliano |
nicolosi
salvatore |
1977 |
7 |
9 |
| l'impero del mitra |
nicolosi
salvatore |
1975 |
7 |
|
| la scuola delle farfalle |
nironi
carla maria |
2006 |
9 |
|
| i discorsi di mosca |
nixon
richard |
1959 |
14 |
|
| i materialisti dell'antichità |
nizan
paul |
1972 |
12 |
|
| umberto nobile : in volo alla conquista del segreto polare |
nobile
umberto |
1928 |
9 |
|
| i tre volti del fascismo |
nolte
ernst |
1971 |
3 |
|
| adelmo sichel |
odescalchi
nando |
1994 |
9 |
|
| la frusta sul cuore |
ognibene
olmes |
2002 |
4 |
|
| senza perdere la gioia |
oliva
ermes |
2004 |
4 |
|
| documenti dei socialisti bolognesi sulla resistenza |
onofri
sauro nazario |
1975 |
1 |
4 |
| l'occupazione del potere |
orfei
ruggero |
1976 |
10 |
|
| l'imperialismo atlantico |
orilia
vittorio |
1969 |
10 |
|
| relqazione del segretario xvi congresso PSDI |
orlandi
flavio |
1974 |
2 |
|
| il vescovo la città la cattedrale |
orselli
alba maria a cura di |
2009 |
8 |
|
| fascismo |
palla
marco |
1997 |
3 |
|
| riva chiara |
panova
vera |
1950 |
13 |
|
| trent'anni dopo |
pansa
gianpaolo |
1976 |
10 |
|
| la ripresa del marxismo leninismo in italia |
panzieri
raniero |
1975 |
7 |
|
| l'oder neisse frontiera di pace |
pardo
paolo |
? |
13 |
|
| il sacrificio reggiano per la pace e la libertà |
paterlini
avvenire |
1982 |
4 |
|
| partigiane e patriote a RE |
paterlini
avvenire |
1977 |
4 |
8 |
| l'orologio antinfarto |
patrucco
carlo |
1980 |
11 |
|
| memorie di impegno e di svago |
pavarotti
gabriella maria a cura di |
? |
8 |
|
| autocritica borghese e alternativa socialista |
pazzi
guido |
1954 |
1 |
|
| reggiolo si racconta |
pedretti
anna maria a cura di |
2004 |
8 |
|
| la tragedia della classe operaia |
pellicani
michele |
1963 |
10 |
11 |
| divorziare in nome di dio |
perego
francesco |
1974 |
10 |
|
| il prefetto di ferro |
petacco
arrigo |
1975 |
7 |
9 |
| scelte politiche e sviluppo in emilia romagna |
pezzoli
ettore |
1977 |
12 |
|
| il lungo inverno dei lager |
piasenti
paride |
1975 |
4 |
|
| manuale della cooperazione agricola |
piepoli
giovanni |
? |
6 |
|
| pietro crocioni una vita di impegbno civile |
pietro
crocioni |
2002 |
9 |
|
| i nuovi segni |
pignotti
lamberto |
1973 |
11 |
|
| i comunisti nella storia d'Italia |
pillon
cesare |
? |
2 |
|
| fanon 1 e 2 |
pirelli
giovanni |
1971 |
7 |
|
| ricirdando raniero panzeri |
piro
franco |
1978 |
9 |
|
| partiti antifascisti e CLN nella bassa reggiana |
pirondini
pietro e cavandoli rolando |
1981 |
4 |
8 |
| lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta |
pirsig
robert |
1981 |
11 |
|
| saggio sulla rivoluzione |
pisacane
carlo |
1951 |
7 |
|
| antologia della critica sociale 1891-1926 |
pischel
giuliano |
1992 |
1 |
7 |
| la donna che lavora |
piselli
fortunata |
1975 |
11 |
5 |
| documenti e periodici della famiglia berneri |
pollastri
sara |
1982 |
9 |
|
| documenti della famiglia bernieri |
pollastri
sara, giovannini alessandra |
1982 |
9 |
|
| teoria e prassi dell'economia di piano |
pollock
friedrich |
1973 |
12 |
|
| gianni citterio |
pozzi
alfredo |
? |
9 |
|
| antologia di scritti e discorsi (3vv) |
prampolini
camillo |
2011 |
9 |
|
| la resistenza in val d'arda |
prati
giuseppe |
1994 |
4 |
8 |
| cuore padano poesie |
prati
serafino |
1967 |
8 |
|
| i barcaioli del po |
prati
serafino |
1968 |
8 |
|
| volta, rivolta |
prati
serafino |
1982 |
8 |
|
| anno 2000 la pace nel mondo |
preti
luigi |
1986 |
2 |
11 |
| italia malata |
preti
luigi |
1972 |
2 |
|
| principali criteri della riforma tributaria |
preti
luigi |
? |
2 |
11 |
| giovani di mussolini |
preti
luigi |
1990 |
3 |
|
| giovinezza giovinezza |
preti
luigi |
1964 |
3 |
10 |
| impero fascista africani e ebrei |
preti
luigi |
1968 |
3 |
|
| il mistero del tempio |
prodi
paolo e ghirelli tiziano a cura di |
2009 |
8 |
|
| il progetto cooperativo nell'esperienza reggiana |
profumieri
pierluigi |
1977 |
6 |
|
| ungheria trentanni dopo (2vv) |
puletti
e ursini |
1987 |
13 |
|
| socialisti e radicali a milano 1899-1904 |
punzo
maurizio |
1979 |
1 |
2 |
| la decadenza italiana nella storia europea |
quazza
guido |
1971 |
7 |
|
| una storia modello |
queneau
raymond |
1988 |
7 |
|
| cristiani per il socialismo |
regidor
ramos |
1977 |
2 |
10 |
| questione democristiana e compromesso storico |
rodano
franco |
1977 |
2 |
|
| l'innocenza di tullio murri |
roiss |
1975 |
9 |
|
| vietnam le ferite aperte |
rokach
livia |
1973 |
7 |
|
| consigli di fabbrica e democrazia sindacale |
romagnoli
guido |
1976 |
5 |
|
| breve storia della grande industria in italia |
romeo
rosario |
1963 |
7 |
|
| breve storia della grande industria in italia |
romeo
rosario |
1961 |
12 |
7 |
| fin di secolo in fax minore |
ronchey
alberto |
1995 |
11 |
|
| vittorio cottafavi |
rondolino
gianni |
1980 |
9 |
|
| le cose della vita |
ronfani
ugo |
1986 |
11 |
|
| scritti politici e autobiografici di carlo rosselli |
rosselli
carlo |
1992 |
9 |
1 |
| mazzini e bakunin |
rosselli
nello |
1967 |
7 |
|
| abolire la miseria |
rossi
ernesto |
1977 |
12 |
10 |
| cultura istruzione e socialismo nell'età giolittiana |
rossi
lino |
1991 |
7 |
|
| l'età del positivismo |
rossi
paolo |
1986 |
7 |
|
| dal ridente gonzaga |
ruffi
gabriele |
1999 |
8 |
|
| riforme e controriforme |
ruffolo
giorgio |
1976 |
10 |
|
| piccolo vocabolario tascabile italiano russo |
S.I.M. |
1942 |
13 |
|
| crisi delle ideologie e ruolo della socialdemocrazia |
sabatini
angelo |
1982 |
2 |
|
| l'ultimo contadino |
salati
enzo |
2011 |
8 |
|
| conflitto e partecipazione |
salerno
franco |
1977 |
5 |
|
| gramsci e il problema storico della democrazia |
salvadori
massimo |
1973 |
7 |
10 |
| la comunità atlantica |
salvadori
massimo |
1957 |
10 |
|
| educazione ragione democrazia |
salvadori
massimo |
1959 |
11 |
10 |
| pensiero e azione del risorgimento |
salvatorelli
luigi |
1963 |
7 |
|
| il pensiero politico italiano |
salvatorelli
luigi |
1949 |
10 |
|
| la repubblica socialista mantovana |
salvatori
rinaldo |
1966 |
1 |
8 |
| le imprese cooperative |
santagata
mario a. |
1946 |
6 |
|
| fascismo e neofascismo |
santarelli
enzo |
1971 |
3 |
|
| storia del fascismo I |
santarelli
enzo |
1967 |
3 |
|
| anatomia della familia |
saraceno
chiara |
1976 |
11 |
|
| dichiarazione dei principi del socialismo democratico |
saragat
giuseppe |
1956 |
2 |
|
| saragat scritti e discorsi 1925 1965 |
saragat
giuseppe |
1966 |
9 |
|
| saragat il coraggio delle idee |
saragat
statera vittorio |
1987 |
9 |
|
| la politica della strage |
sassano
marco |
1972 |
10 |
|
| pinelli suicidio di stato |
sassano
marco |
1971 |
10 |
|
| ricordi di un fuoriuscito |
schiapparelli
stefano |
1971 |
4 |
|
| andrea costa |
schiavi
alessandro |
1955 |
9 |
1 |
| socialismo e socialdemocrazia tedesca |
schmidt
eberhard a cura di |
1974 |
1 |
|
| mao tze tung e la cina moderna |
schram
stuart |
1966 |
7 |
|
| storia dell'analisi economica |
schumpeter
josef |
1972 |
7 |
12 |
| l'economia dell'unione sovietica |
schwartz
harry |
1957 |
12 |
|
| dottrina marxista e politica comunista |
scoccimarro
mauro |
1946 |
2 |
|
| gli occhi dell'estate |
secchi
laura |
1980 |
8 |
|
| la resistenza accusa |
secchia
pietro |
1949 |
4 |
|
| storia della resistenza (2vv) |
secchia
pietro; frassati filippo |
1965 |
4 |
|
| storia del paesaggio agrario italiano |
sereni
emilio |
1972 |
7 |
|
| il partito socialista nella resistenza |
serneri
neri a cura di |
1988 |
1 |
4 |
| e tott i dè la lus |
serra
luciano |
2002 |
8 |
|
| dall'albero della libertà all'unità d'italia |
severi
mauro |
2011 |
8 |
|
| un dialogo difficile |
silone
ignazio e anissimov ivan |
1958 |
13 |
|
| una fede e una tradizione |
simonini
alberto |
1955 |
1 |
|
| la questione russa |
simonov
konstantin |
1950 |
13 |
|
| il pensiero politico classico |
sinclair
thomas |
1973 |
7 |
|
| il pensiero politico classico |
sinclair
thomas |
1973 |
10 |
|
| quando muore un comunista |
sironi
antonio |
1955 |
2 |
|
| il movimento operaio e socialista nella toscana nord occidentale
1870-1922 |
sodini
carla a cura di |
1982 |
1 |
8 |
| le carte di felicita bevilacqua |
sodini
elena |
2010 |
9 |
|
| mozambico indipendente |
soncini
e minelli |
1973 |
14 |
|
| nelson mandela |
soncini
giuseppe |
1985 |
14 |
|
| namibia |
soncini
giuseppe |
1982 |
14 |
|
| il sistema di remunerazione in jugoslavia |
spiljack
mika |
1961 |
13 |
|
| storia del partito comunista italiano |
spriano
paolo |
1970 |
2 |
|
| solidarietà indifesa |
springhetti
paola |
2008 |
11 |
|
| non dimentichiamo |
stacchiotti
ennio |
1948 |
4 |
|
| principi del leninismo |
stalin |
1945 |
2 |
|
| il materialismo dialettico e il materialismo storico |
stalin |
? |
2 |
10 |
| materialismo dialettico e materialismo storico |
stalin |
1950 |
10 |
|
| questioni del leninismo |
stalin |
1945 |
10 |
|
| sul progetto di costituzione dell'URSS |
stalin |
1950 |
13 |
|
| verso il comunismo |
stalin,
molotov, malenkov |
1952 |
13 |
|
| saragat il coraggio delle idee |
statera
vittorio |
1987 |
9 |
|
| sem terra |
stedile
pedro |
1999 |
14 |
|
| per il salario |
stefanelli
renzo |
1972 |
5 |
|
| agricoltura e sviluppo economico |
stefanelli
renzo |
1968 |
12 |
|
| capire l'economia |
stefanelli
renzo |
1977 |
12 |
|
| l'era di stalin |
strong
anna luise |
1958 |
10 |
|
| invito a mosca |
stypulkowski
zbigniew |
1954 |
13 |
|
| un decennio di gestione operaia |
svetozar
tempo |
1961 |
13 |
|
| sindacati inflazione e produttività |
sylos
labini paolo |
1977 |
5 |
|
| saggio sulle classi sociali |
sylos
labini paolo |
1976 |
11 |
|
| oligopolio e progresso tecnico |
sylos
labini paolo |
1967 |
12 |
|
| problemi dello sviluppo economico |
sylos
labini paolo |
1970 |
12 |
|
| ara laica |
tanassi
mario |
1987 |
2 |
|
| per lo sviluppo della democrazia italiana |
tanassi
mario |
1963 |
2 |
|
| am ciami po |
tedeschi
nani |
1986 |
8 |
|
| cronaca nera e vera nella mantova anni 50 |
tellini
antonio |
? |
8 |
|
| al bando dal partito |
terracini
umberto |
1976 |
2 |
9 |
| sulla svolta (carteggio clandestino dal carcere 1930-1932) |
terracini
umberto |
1975 |
2 |
9 |
| l'industria russa nell'economia pianificata |
testi
oscar |
? |
13 |
|
| storia dell'evoluzione biologica |
tofini
paolo |
1960 |
7 |
|
| linea di una politica |
togliatti
palmiro |
1948 |
2 |
|
| la formazione del gruppo dirigente del pci |
togliatti
palmiro |
1962 |
2 |
|
| lezioni sul fascismo |
togliatti
palmiro |
1973 |
3 |
|
| a partire dal 68 |
toscano
salvatore |
1978 |
2 |
|
| introduzione all'assistenza sociale |
towle
charlotte |
1952 |
10 |
|
| per difendere chi |
travaglini
franco |
1976 |
10 |
|
| scritti e discorsi di claudio treves |
treves
claudio |
1983 |
1 |
9 |
| femminismo e socialismo |
tristan
flora |
1976 |
11 |
1 |
| ampliamento della comunità a grecia spagna portogallo |
trojani
luigi |
1979 |
10 |
|
| il partito socialista italiano e le sue pretese tendenze |
turati
filippo |
1902 |
1 |
|
| le vie maestre del socialismo |
turati
filippo |
1921 |
1 |
|
| le vie maestre del socialismo |
turati
filippo |
1992 |
1 |
|
| la tragedia di giacomo matteotti |
turati
filippo e kuliscioff anna |
1945 |
9 |
|
| sindacato e classi sociali |
turone
sergio |
1976 |
5 |
11 |
| storia del sindacato in italia |
turone
sergio |
1976 |
5 |
7 |
| dal cile : come si realizza la controrivoluzione |
tutino
saverio |
1973 |
14 |
|
| la pedina di corea |
uboldi
raffaello |
? |
14 |
|
| full time |
usvardi
gianni |
1985 |
1 |
|
| gli intellettuali di sinistra e la crisi del 56 |
vacca
giuseppe |
1978 |
7 |
10 |
| il socialismo modenese nella resistenza |
vaccari
ilva |
1988 |
4 |
8 |
| il medioriente dal primo dopoguerra ad oggi |
valbrega
guido |
1973 |
7 |
|
| la battaglia per il quirinale |
valentino
nino |
1965 |
10 |
|
| la teoria della classe agiata |
veblen
thorstein |
1971 |
11 |
|
| decolonizzazione e sviluppo |
vedovato
giuseppe |
1975 |
12 |
10 |
| il sacco all'italia |
venier
antonio, siri armando |
1998 |
10 |
|
| le origini dell'Enciclopedia |
venturi
franco |
1963 |
7 |
|
| dalla resistenza ad oggi |
verni
giovanni |
1975 |
7 |
|
| la donna mantovana nella resistenza |
verona
fiori bianca |
1982 |
4 |
8 |
| alessandro schiavi |
versari
quinto |
1986 |
9 |
|
| per il socialismo, l'antifascismo, le autonomie |
vighi
roberto |
1984 |
1 |
|
| mezzogiorno e contadini |
villari
rosario |
1977 |
7 |
|
| la bettola |
vinceti
roberto |
1945 |
4 |
3 |
| politica estera sovietica |
visinskij
andrei |
1951 |
13 |
|
| breve storia dei rapporti cino-sovietici |
wei
henry |
? |
13 |
|
| riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale |
weil
simone |
2011 |
11 |
|
| i successori di stalin |
wolf
bertram |
? |
10 |
|
| storia di cartagine |
wormington
b. |
1968 |
7 |
|
| tensioni all'interno dell'URSS |
yacobson
sergius |
1952 |
13 |
|
| per la pace l'amicizia e la comprensione nei balcani |
yivkov
e yugov |
1959 |
13 |
|
| fascismo resistenza repubblica |
zambonelli
antonio |
1975 |
4 |
3 |
| mussolini |
zangrandi
ruggero |
1966 |
3 |
|
| mussolini |
zangrandi
ruggero |
1966 |
3 |
|
| rflessioni di un militante socialista democratico |
zavaroni
enzo |
1983 |
2 |
|
| politica e ideologia |
zdanov
andrei |
? |
10 |
|
| l'eclettismo francese e la cultura filosofica meridionale |
zerella
francesco |
1952 |
7 |
|
| borghesi ed operai |
zissis
skaros |
? |
11 |
|
| stato socialista e libertà borghesi |
zolo
danilo |
1976 |
10 |
|
| che cosa dà il piano settennale al cittadino sovietico |
zukov
viktor |
1959 |
13 |
|